Definizione
la materia condominiale è divenuta oggi molto complessa e articolata, per cui appare necessario eleggere come amministratore condominiale un soggetto che risponda ai requisiti di legge e che sia altamente specializzato. L’amministrazione di condominio e di super-condominio di cui ci occupiamo è esercitata nel rispetto minuzioso dei parametri legali ma soprattutto con l’uso delle moderne tecnologie come ad esempio riunioni telematiche, siti internet da cui scaricare in tempo reale tutta la documentazione condominiale in piena autonomia, ecc.
Definizione amministrazione immobili: il condominio è “ente di gestione”, privo di personalità giuridica distinta da quella dei singoli condomini. L’amministratore del condominio a carattere generale esegue le deliberazioni dell’assemblea, disciplina l’uso delle cose comuni, riscuote i contributi, compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni, esegue gli adempimenti fiscali, ha la rappresentanza dei partecipanti e può agire in giudizio sia contro i condomini sia contro i terz ecc.Le norme del codice civile che regolano la materia vanno dall’art. 1117 c.c. all’art.1139 c.c Per espressa previsione di legge alla materia citata si applicano altresì le norme in materia di comunione in generale.